Comunicato stampa come strutturarlo
Le regole da seguire nel scrivere un comunicato stampa online
Ecco alcuni passaggi per aiutarvi a scrivere un comunicato stampa online efficace:
- Iniziate con un titolo accattivante: Il titolo deve attirare l'attenzione ed essere conciso, fornendo un'idea chiara del contenuto del comunicato stampa.
- Scrivete un paragrafo introduttivo: Il primo paragrafo deve fornire una breve panoramica della notizia o dell'annuncio che state condividendo. Deve rispondere alle domande chi, cosa, quando, dove e perché.
- Fornite dettagli nel corpo del comunicato stampa: Utilizzate i paragrafi seguenti per ampliare le informazioni fornite nell'introduzione. Includete dettagli rilevanti, citazioni, statistiche e qualsiasi altra informazione che contribuisca a sostenere la notizia o l'annuncio.
- Includere elementi multimediali: Se possibile, aggiungete immagini, video o infografiche pertinenti per rendere il vostro comunicato stampa più accattivante e visivamente attraente.
- Inserire informazioni di contatto: Verso la fine del comunicato stampa, includete le informazioni di contatto per le richieste dei media. Dovrebbero includere il nome, l'indirizzo e-mail e il numero di telefono di un rappresentante che possa fornire ulteriori informazioni od organizzare interviste.
- Concludete con un testo di riferimento: Il boilerplate è una breve descrizione della vostra azienda od organizzazione. Dovrebbe fornire una panoramica di alto livello di ciò che fate e includere qualsiasi informazione importante, come premi o collaborazioni degne di nota.
- Formattare e distribuire il comunicato stampa: Assicuratevi che il vostro comunicato stampa sia ben formattato e facile da leggere. Utilizzate un carattere standard, inserite dei sottotitoli e, se necessario, dei punti elenco o degli elenchi numerati. Una volta pronto il comunicato stampa, distribuitelo tramite i servizi di distribuzione di comunicati stampa online o direttamente ai media di riferimento.
Nome del comunicato, il titolo,
deve essere sempre scritto in forma attiva, es. apre AAA a Roma oltre che breve, e incisivo, anche enfatico o ironico, è permesso essere sinceri a metà.
Il sottotitolo, occhiello, che dovrebbe spiegare il titolo, il taglio di lettura giusto dello stesso, qui occorre essere sinceri, se possibile riportando luoghi e date,
Incipit/introduzione, se non è stata inserita la data nel sottotitolo come anche il luogo, va messo qui, e a volte vanno ripetuti.
La notizia è schematizzata al massimo, usando le regole delle 5W.
Il corpo del comunicato: descrivi utilizzando i cinque sensi, cercando di far vivere emozioni, utilizza la prima persona, riporta interviste e dialoghi, con le virgolette, dai un tuo giudizio nella parte finale, aiuta a dare un senso al lettore del tuo scritto.
In fine è importante inserire informazioni per contattarvi e far revisione il testo.
1. Scopo: i comunicati stampa sono in genere scritti per informare i media e il pubblico su un evento degno di nota, sul lancio di un prodotto o su qualsiasi altro sviluppo significativo all'interno di un'azienda. L'obiettivo è generare copertura mediatica e aumentare la visibilità del marchio.
2. Formato: i comunicati stampa seguono un formato specifico, che comprende un titolo accattivante, un paragrafo principale chiaro e conciso, paragrafi del corpo con dettagli di supporto e informazioni di contatto per le richieste dei media. È importante scrivere in stile giornalistico, fornendo informazioni obiettive ed evitando il linguaggio promozionale.
4. Pubblico di riferimento: è fondamentale considerare il pubblico di destinazione quando si scrive un comunicato stampa, infatti, se il contenuto viene adattato a specifici media di settore o giornalisti specializzati all'argomento trattato, le possibilità di ottenere copertura aumentano notevolmente. La ricerca del pubblico di riferimento e la comprensione delle sue esigenze e dei suoi interessi sono fondamentali.
5. Follow-up: dopo aver distribuito il comunicato stampa, è importante seguire i giornalisti per assicurarsi che l'abbiano ricevuto e per rispondere a eventuali domande. Costruire relazioni e mantenere linee di comunicazione aperte con i media è essenziale per il successo del comunicato stampa.
In sintesi, i comunicati stampa online sono uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano costruire consapevolezza e credibilità del marchio, raggiungere un pubblico ampio e migliorare la loro posizione sui motori di ricerca.
Seguendo questi consigli e queste best practice, potrete aumentare le possibilità di far conoscere le vostre notizie e di raggiungere un pubblico più vasto.
Ricordate che per scrivere un comunicato stampa online efficace è necessario trovare un equilibrio tra fornire informazioni sufficienti e mantenerle concise e coinvolgenti.
Seguendo questi passaggi, sarete sulla buona strada per creare un comunicato stampa convincente che attiri l'attenzione e generi interesse per la vostra notizia o annuncio.
