Migliore Hosting Domini
Qual è il migliore hosting? Come scegliere un hosting per il proprio dominio
Scopri quale sono i migliori hosting, molti tra quelli suggeriti in internet sono false sponsorizzazioni: secondo la legge andrebbe indicato il conflitto di interesse (guadagno se qualcuno si convince ad comprare l'hosting suggerito). Noi non vendiamo o non ci guadagniamo nulla...
Quale hosting web è il migliore? Classifica del migliore servizio hosting
Ovviamente la valutazione deve essere fatta secondo le esigenze del singolo siti web, ecommerce, ma occorre sempre valutare
- la sicurezza
- la velocità
- l'assistenza
- le principali prestazioni
- e prezzo con particolare attenzione al rinnovo…
quindi
- Spazio web a disposizione
- RAM
- Protocollo HTTPS / HTTP/2
- Numero di caselle e-mail
- Dischi SSD
- Database
- Registrazione del dominio se inclusa
- Backup automatico
- Cron Job
- Antivirus e Antispam
- Costo del rinnovo
- Onestà
- Velocità dell'assistenza
- Competenza degli operatori
Attenti ai consigli che girano sul web, potrebbero nascondere solo un interesse diretto per chi lo scrive in termini di percentuale.
Il migliore hosting che possiamo suggerire avendone provati molti sono Hostinger e Ionos,
Entrambi per semplicità, chiarezza, affidabilità, oltre che professionalità dei servizi resi con ottimo rapporto qualità prezzo. Attenzione l'unica pecca è l'assistenza.
La web agency Ieros srl reparto web marketing SEO, ha strutturato centinaia di siti web ed ha stilato una classifica che riportiamo.
L'hosting Ionos (1&1) è Tedesco ma ha l'assistenza in italiano ed è anche telefonica ma dipende chi vi capita a volte non sanno dove mettere le mani, ma comunque rapida, e quasi tutti gentili: non danno assistenza sulle vostre configurazioni, ma essendo un prodotto buono è molto probabile che il problema sia del sito web o da errori banali.Feedback positivi: pennello intuitivo, semplice, affidabilità dei servizi resi, ottimo rapporto qualità prezzo.
L'hosting Hostinger ha sede nelle repubbliche baltiche, in Lituania, ed tra i maggiori hosting mondiali, la sua assistenza a tempi lunghi a volte 24h, e solo in inglese e per mail, e la qualità anche qui varia molto da chi vi capita ma sono più flessibili e rivedere le vostre configurazioni.
Feedback positivi: pannello semplice e molto efficiente veloce, almeno Hosting Cloud, semplicità, chiarezza delle offerte, affidabilità, oltre che professionalità dei servizi resi con ottimo rapporto qualità prezzo.
In realtà con le aziende di Hosting occorre trovare un compromesso e scegliere tra quelli che vi sono anche se hanno profonde lacune.
I migliori hosting per classifica ed i peggiori e quelli che ci piacerebbe provare
Oltre ai due hosting indicati che suggeriamo, ci piacerebbe provare anche altri come
HostGator, Bluehost, e OVH,comunque da un analisi attenta per quello che offrono e dai reali feedback riportati su canili business sarebbero anche ottimi hosting, con pacchetti molto interessanti, ma ad oggi sembrano ignorare il mercato italiano, forse ha ragione, non hanno ancora il portale tradotto in italiano...
La classifica viene sempre stilata in rapporto qualità prezzo:
- Ionos
- Hostinger
- HostGator
- Bluehost
- OVH
- Inmotion Hosting
- Gandi
- Fastcomet
- GreenGreeks
- A2 hosting
- HostPapa
- BigRock
- HostWinds
- DreamHost
Fortemente sconsigliati sono:
- Netsons, ci sono capitate cose non chiare e loro mail dove indicavano comportamenti scorretti dei loro dipendenti, ottimo partner se volete distruggere un progetto. Una volta crollo un sito web, questo la sera oltre le 23 notai che cliccando nuovamente sull'url lo stesso indirizzava su un concorrente!!! vedasi video
- Eurologon privi di elasticità e collaborazione, consiglio andate via sperando che non vi trattengano con stupida burocrazia, da noi già segnalata all'ente americano di controllo.
- Hosting Virtuale caos assoluto, pacchetti scadenti, scappate appena potete.
- Hosting per te, un casino generale, anarchia e mancanza collaborazione.
- SiteGround assistenza rapida per stupidaggini ma per cose moderatamente complesse non all'altezza, da molti suggerito solo perché hanno un tornaconto con percentuale, tale conflitto di interessi andrebbe indicato (vedi immagini seguenti). Molti problemi poche soluzioni, piattaforma poco elastica... Il file htaccess con le normali regole e caricato sul loro spazio hosting non funziona e la loro assistenza è deleteria, hanno praticamente bruciato un dominio prima di passare al 4 livello superiore di assistenza che ha ammesso di aver gestito tutto molto male.
- Aruba sistemi ed infrastruttura vecchi lenti, assistenza inadeguata, se potete rivolgetevi altrove, risparmierete tempo e stress tossico.
- Tophost sono dei semplici rivenditori, come del resto quasi tutti gli hosting italiani, ma loro hanno dei pagamenti rigidi solo con una piattaforma a cui doverti iscrivervi... Ma perchè?
- Godaddy: in merito all'hosting in questione è foratemele sconsigliato per questioni etiche Godaddy, il loro CEO, amministratore, andava, e forse va ancora a caccia di poveri elefanti in Africa (in foto la povera bestia che piange ed il mostro che ride), sono molto pregiudicati nel comprare siti in scadenza per poi rivenderli, come dire se il loro CEO è un essere violento, non può la società che rappresenta avere principi diversi. In futuro, sarà ricordato per quello che è un piccolo uomo pregevole.